Siamo nel cuore dell’Abruzzo, nella regione verde d’Italia. Coltiviamo a circa 700 metri di altitudine, in una terra ricca di sorgenti e circondata dalle montagne del Parco Nazionale d’Abruzzo che creano un microclima unico e particolare per la nostra frutta e verdura.
Coltiviamo solo con metodi naturali rispettando la terra e i suoi ritmi. Raccogliamo la frutta e le verdure dei nostri campi solo al momento della loro maturazione e la trasformazione avviene in giornata per preservare il gusto della freschezza e il massimo delle proprietà.
Perchè TerraLago ...
- la natura è il nostro primo ingrediente
- il gusto e il sapore di un tempo
- km 0: dalla terra al barattolo
- Qualità e genuinità garantita
- Coltiviamo solo con metodi naturali
- La tradizione è il nostro unico riferimento

Dal raccolto alla trasformazione, tutto il processo di produzione è rigorosamente manuale
Nella famiglia di Emilio l’amore per la terra viene tramandato di generazione in generazione, quella sapienza antica del coltivare è consolidata nel tempo con tutte le credenze e i segreti, dalle tecniche di coltivazione alla natura del terreno, dal giusto momento di semina e trapianto al mistero del calendario lunare e tanto altro ancora


Tiramisù ai lamponi
Il tiramisù , il dolce che piace a tutti! Si prepara in pochissimi minuti e si gusta in pochi bocconi. Vi proponiamo una rivisitazione della ricetta cl …
By Emilio Caniglia
- 1.730

Cosa mangiamo realmente della frutta e verdura?
Sembrerà strano e la notizia può avere dell’incredibile, ma tanti frutti che mangiamo (come le fragole, le pere, le mele e tanti altri frutti) apparte …
By Emilio Caniglia
- 3.433

Come coltivare le patate?
La patata è un tubero della famiglia delle Solanacee, è originaria del Sudamerica. È uno degli ortaggi più coltivati per via degli più svariati usi in …
By Emilio Caniglia
- 2.004